fbpx

Negli ultimi anni, l’interesse per le soluzioni di riscaldamento e raffrescamento sostenibili è cresciuto notevolmente. Tra queste, l’impianto di raffrescamento geotermico si sta rivelando una scelta promettente: sfruttando il calore naturale presente nel suolo, questa tecnologia offre un’opzione sostenibile per mantenere il comfort termico degli edifici, riducendo al contempo l’impatto ambientale.

Miglioriamo la tua qualità di vita

L’impianto di raffrescamento, nello specifico, ha come primo scopo il benessere fisico delle persone, migliorando notevolmente la loro qualità della vita.  

L’impianto permette il controllo simultaneo e interdipendente di quattro condizioni fondamentali: la temperatura, l’umidità, il movimento e la qualità dell’aria. Mantenendo il controllo di queste variabili si realizza il benessere termoigrometrico delle persone.

Geotecnica, con l’attenzione che la contraddistingue nel garantire il miglior supporto tecnico e commerciale in materia di impianti, dedicando la massima attenzione al risparmio, al benessere, all’uso sostenibile delle risorse e alla conseguente riduzione dell’impatto sull’ambiente, porta tutte queste attenzioni anche nella realizzazione dell’impianto di raffrescamento geotermico.

L’impianto di raffrescamento geotermico, secondo il principio della geotermia, sfrutta la temperatura costante del terreno sottostante la superficie terrestre. Nella sua forma più comune, un impianto di raffrescamento geotermico preleva il calore in eccesso dall’edificio e lo trasferisce al terreno circostante, mediante l’utilizzo di un sistema di tubazioni interrate per scambiare calore con il suolo.

Vediamo i principali vantaggi dell’impianto di raffrescamento geotermico:

  • Efficienza energetica: L’impianto geotermico sfrutta una fonte di calore naturale e costante, riducendo la dipendenza da combustibili fossili e l’emissione di gas serra; ciò porta a un notevole risparmio energetico.
  • Riduzione dei costi operativi: Nonostante l’investimento iniziale più elevato rispetto ai sistemi convenzionali, un impianto di raffrescamento geotermico permette di ridurre i costi operativi nel lungo periodo.
  • Minore impatto ambientale: Utilizza una fonte di calore rinnovabile e a basso impatto ambientale, favorendo uno sviluppo sostenibile.
  • Flessibilità: Gli impianti di raffrescamento geotermico possono essere progettati per adattarsi a diverse tipologie di edifici, sia residenziali che commerciali. Inoltre, possono essere integrati con altri sistemi di energia rinnovabile, come i pannelli solari, per massimizzare l’efficienza energetica complessiva.

Contattaci per maggiori informazioni, I nostri impianti sono adatti sia all’edilizia residenziale che industriale, li progettiamo e realizziamo con l’obiettivo di soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti, e li seguiamo con cura anche dopo l’avviamento.

Contattaci per ulteriori informazioni